Notizie
Seleziona un articolo da leggere

"Un Argine all'Azzardo", la campagna dell'Unione TdA contro il gioco patologico
Preoccupano i dati relativi al fenomeno del gioco d’azzardo (anche) nei comuni dell’Unione delle Terre d’Argine. Le stime per il 2021 (fonte Federconsumatori Modena) indicano una quantità raccolta complessiva del gioco d’azzardo (sia fisico, sia da remoto), stimabile attorno ai 190 milioni di euro, circa 21.000 euro giocati ogni ora.

Dal 6 febbraio cambiano gli orari dei Servizi Sociali di Soliera
A partire da lunedì 6 febbraio, i servizi presso la sede del Servizio Sociale di Soliera, in via XXV Aprile 30, saranno articolati su 5 giornate (anzichè 6 come avvenuto finora) quindi dal lunedì al venerdì, uniformando tale regime a quello già in essere per le sedi territoriali di Carpi e Novi di Modena.
No allo stralcio parziale sulle caselle esattoriali
Il Comune di Soliera non aderisce allo stralcio parziale degli interessi e delle sanzioni sulle cartelle esattoriali per i debiti del periodo 2000-2015 inferiori ai mille euro di cui all’art.1 commi 227 e 228 della Legge di bilancio 197/2022.

Il Mercato Contadino ogni venerdì mattina in piazza Lusvardi
Si tiene in piazza Lusvardi dalle 7.30 alle 13. Frutta e verdura di stagione, prodotti tipici del territorio, proposti direttamente dai produttori agricoli della zona, senza passaggi intermedi, a prezzi convenienti e con la sicurezza della provenienza.

Con il 2023 cambia il sistema di segnalazioni del cittadino
Dal 1° gennaio 2023 diventa operativo il link di APPunto Soliera, il nuovo servizio multicanale di dialogo tra cittadino e amministrazione per segnalazioni. Già scaricabile la App per gli smartphone, e per tutti i tipi di dispositivi.

Il sostegno alla pratica sportiva di ragazzi e ragazze: il bando 2022
Il Comune di Soliera, insieme alla Regione Emilia Romagna, stanzia 12.400 euro per “buoni sportivi” rivolti a bambini e ragazzi residenti a Soliera. Le domande vanno presentate esclusivamente in via telematica con accesso tramite credenziali SPID, entro le ore 12 di mercoledì 7 dicembre 2022.

Accensione impianti termici: posticipo al 2 novembre
Visto il clima mite e le previsioni meteo dei prossimi giorni l'accensione del riscaldamento, prevista per il 22 ottobre, viene posticipata anche a Soliera, come in molti comuni, a mercoledì 2 novembre.

Sono ripartiti lo Spazio Mamme e il Centro Bambini e Famiglie
Lo Spazio Mamme sarà aperto tutti i mercoledì mattina dalle 9.30 alle 12 presso il Polo per l’Infanzia Alberto Roncaglia (nido Arcobaleno), in via Donatori di Sangue 45. L’accesso è libero e gratuito. Un progetto del Coordinamento Pedagogico dell’Unione TdA in collaborazione con la cooperativa Eortè.

Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico
A partire da domani 1° ottobre e fino al 30 aprile 2023, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, entra in vigore il divieto di circolazione nell’area dei centri abitati di Soliera, Limidi, Sozzigalli, Appalto e Secchia per determinati veicoli.