Notizie
Seleziona un articolo da leggere

Uffici postali: i criteri per ritirare la pensione di gennaio 2022
Al fine di ridurre i disagi di alcune delle persone più fragili delle nostre comunità, in analogia con quanto avvenuto nei precedenti mesi di gestione della pandemia, Poste Italiane procede all'erogazione anticipata delle pensioni a partire dal 27 dicembre.

Scuola, iscrizioni: proroga della scadenza al 4 febbraio 2022
La proroga si riferisce alle iscrizioni alle scuole dell’infanzia, alla scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.
Il link alla pagina dell'Unione Terre d'Argine.

Lunedì 20 dicembre si riunisce il Consiglio Comunale
La seduta è convocata per le ore 19.30 presso la sala consiliare di piazza Sassi 2. Sono nove i punti all'ordine del giorno: tra questi l'approvazione del Bilancio di previsione 2022-2024. Il Consiglio potrà essere seguito in diretta video sulla pagina Youtube del Comune.

Natale a Soliera: tutte le iniziative in programma
Natale sta arrivando e a Soliera sono tante le iniziative in programma a dicembre e inizio gennaio per festeggiarlo! Ecco il programma delle iniziative a cura della Fondazione Campori e delle realtà aggregative e associative del territorio.

Domenica 5 dicembre in centro c'è Auguri Soliera!
Dopo un anno di stop a causa della pandemia da Covid-19, torna il centro storico la manifestazione Auguri Soliera!
Domenica 5 dicembre dalle ore 10 il mercatino natalizio e tante attività pensate soprattutto per i più piccoli.

Venerdì 26 novembre il Gonfalino d'Oro a Mariano Lugli di Medici Senza Frontiere
Appuntamento alle ore 20.45 per una serata d'eccezione al Nuovo Cinema Teatro Italia per incontrare il vicedirettore delle operazioni di MSF nel mondo. Un'occasione per ascoltare la testimonianza di Lugli e per vedere, in prima provinciale, il docufilm "Egoisti", premiato in svariati festival internazionali.

Sabato 20 novembre la Festa dell'Albero a Soliera
Un'intera giornata all'insegna della natura e della sensibilità ambientale. Al mattino la distribuzione gratuita di piantine al mercato di piazzale Loschi; di pomeriggio la messa a dimora degli alberi nel bosco urbano di via Stradello Arginetto.

Bonus spesa, è possibile inoltrare la domanda
Il contributo erogabile è di 100 euro per la prima persona, e 50 per ogni altro componente del nucleo, fino a un massimo di 300 euro per famiglia. I requisiti per presentare domanda possono essere due: un Isee inferiore a 15.000 euro; un calo di reddito di almeno un terzo fra settembre 2021 e settembre 2019 (da documentare). Può essere inoltre richiesta, come ulteriore beneficio, una riduzione della quota fissa della TARI.

Dal 1° febbraio 2022 la raccolta "porta a porta" diventa integrale
La novità più rilevante riguarda il passaggio a raccolta domiciliare di vetro, plastica e lattine. Cambia inoltre la modalità di differenziazione dei rifiuti: lattine/barattolame/banda stagnata e alluminio andranno nella plastica. A partire dal 7 febbraio la rimozione dei cassonetti.